bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Raffaele Mellace

Raffaele Mellace si è laureato in Lettere all’Università di Milano con Francesco Degrada e addottorato in Musicologia e Beni musicali all’Università di Bologna con Lorenzo Bianconi. Ha inoltre conseguito il Diploma in oboe al Conservatorio di Bologna.
Ha insegnato nei Licei a Milano e a Como (1995-2011) e nelle Università di Genova (dal 2003), Università Cattolica, sede di Brescia (2003-2011) e Università del Piemonte Orientale (2003-2005).
Nel 2011 è diventato professore associato presso la Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università di Genova.
Collabora regolarmente col Teatro alla Scala, le Edizioni Suvini Zerboni, istituzioni concertistiche ed enti lirici nazionali ed europei.
È autore di tre volumi (Johann Adolf Hasse, Palermo, L’Epos, 2004, in corso di traduzione presso ortus-Verlag, Berlino, L’autunno del Metastasio, Firenze, Olschki, 2007, e Johann Sebastian Bach. Le cantate, pref. di Ch. Wolff, Palermo, L’Epos, 2012), dell’edizione critica della Conversione di Maddalena di Giovanni Bononcini (Lucca, LIM, 2010), del saggio Letteratura e musica nel volume di aggiornamento della Storia della letteratura italiana Cecchi-Sapegno, di 168 voci del Dizionario dell’opera Baldini & Castoldi, e di numerosi articoli, saggi e recensioni su riviste di riferimento e miscellanee pubblicate in Italia e all’estero, oltre a programmi di sala, guide all’ascolto, note di CD e recensioni.
Sue principali linee di ricerca sono il teatro musicale dal XVIII al XXI secolo, la musica sacra del Settecento, le relazioni tra letteratura e musica nel Novecento italiano. Si è occupato intensivamente di Johann Adolf Hasse, Pietro Metastasio, Johann Sebastian Bach, Georg Friedrich Händel e, in tempi più recenti, di Giovanni Bononcini, Carlo Goldoni e Niccolò Jommelli.
È imminente la pubblicazione della monografia Con moltissima passione. Ritratto di Giuseppe Verdi, per la collana «Sfere» dell’editore Carocci.
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004