bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Rosa Faraone

Rosella Faraone (Messina, 16 febbraio 1970) è professore associato di Storia della filosofia presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università di Messina. È coordinatore del Corso di Laurea triennale in Filosofia dello stesso Dipartimento, nel quale insegna Introduzione alla storia della filosofia e Storia della filosofia contemporanea. Insegna anche Storia della storiografia filosofica nel Corso di Laurea magistrale in Filosofia contemporanea. Fa parte del Collegio dei Docenti del Dottorato di ricerca in Filosofia, è membro della “Società Italiana di Storia della Filosofia”, ed è Presidente della Sezione di Messina della “Società Filosofica Italiana”. La sua attività di ricerca si è rivolta in primo luogo alla filosofia italiana contemporanea, con particolare attenzione al dibattito intorno all’idealismo, che ha studiato cercando di focalizzare sia il profilo dei maggiori pensatori neoidealisti, Croce e Gentile, e dei loro allievi, sia quello degli oppositori di questa corrente filosofica, come Tilgher, Rensi, Martinetti. Il suo interesse si è rivolto pertanto anche alle correnti irrazionalistiche della prima metà del Novecento, e ai movimenti che hanno svolto un ruolo polemico nei confronti dell’idealismo, primo fra tutti l’esistenzialismo, del quale ha studiato la fioritura italiana tra gli anni Trenta e Cinquanta del secolo scorso. Tra le sue pubblicazioni: Giovanni Gentile e la “questione ebraica” (2003), Adriano Tilgher tra idealismo e filosofie della vita (2005), Gentile e Kant (2011), Il “Giornale critico della filosofia italiana” e altre riviste del Novecento filosofico italiano (2013), l’edizione critica delle Lettere sopra la Scienza Nuova alla Marchesa Florenzi Waddington di Francesco Fiorentino (2011).
Contatta Rosa
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004