fotografia

Gianni Nuti

Gianni Nuti è nato ad Asti nel 1964 da famiglia lucchese e vive a Sarre (AO). Musicista, pedagogista, musicologo, si è laureato con lode in Estetica con Enrico Fubini presso l’Università degli Studi di Torino e diplomato a pieni voti in chitarra al Conservatorio di Alessandria. Dottore di ricerca in Psicologia cognitiva esperimentale presso l’Università Paris X Nanterre, si occupa di didattica e psicologia della musica. È ricercatore e professore aggregato di Didattica generale presso l’Università della Valle d’Aosta, dove ha insegnato anche Metodologia del gioco di ruolo e tecniche di animazione e Psicologia della musica. Ha fondato e diretto dal 2003 al 2008 la Scuola SFOM di Formazione e Orientamento Musicale della Fondazione Istituto Musicale della Valle d’Aosta che oggi conta oltre 700 allievi e numerosi progetti di formazione superiore finanziati dal Fondo Sociale Europeo. È stato presidente della Fondazione Istituto Musicale della Valle d’Aosta dal 2008 al febbraio 2011. Attualmente è dirigente della struttura Politiche Sociali nell’Assessorato alla Sanità, Salute e PoliticheSociali della Regione Autonoma Valle d’Aosta.
È autore di numerose pubblicazioni tra cui: Gli Studi di Virtuosità e di Trascendenza di Angelo Gilardino (Bérben, 2003); Musica delle Cose Prime (Sistema Musica, 2005); Musicatondo, piccola guida per parlare ai figli con la musica (Sistema Musica, 2006); Le Corps qui Pense (l’Harmattan, 2006); In un Nido di Suoni (LeChateau, 2007); Sentieri di Musica (CD multimediale, Sistema Musica, 2007); La musica e le altre discipline (FrancoAngeli, 2008); Manuale di Storia della Musica per chitarra. Il Novecento (Bérben, 2009); Musica pratica, scuole di ieri e di domani (FrancoAngeli, 2011); Le briciole di Pollicino. Fotografia e didattica tra scuola ed extrascuola (2012).
È autore di numerosi articoli in volumi collettanei editi da Armando, Metropolis, La Scuola, Guerini e Associati, Pensa Multimedia, Aracne, ETS e FrancoAngeli, e curatore di volumi di didattica editi da LeChateau e Tipografia Valdostana; numerosi anche i contributi in numerosi congressi internazionali di pedagogia, didattica e psicologia della musica. Tiene corsi, conferenze e corsi di formazione e aggiornamento in tutta Italia e in Europa per università, enti di ricerca, associazioni culturali e scuole. È stato presidente della sezione territoriale di Aostadella Società per l’Educazione Musicale (SIEM) dal 1999 al 2006. Da musicista ha svolto una carriera concertistica come chitarrista per vent’anni, suonando in molti paesi d’Europa e incidendo sette tra LP e CD come solista e in gruppi da camera, tra i quali il “Quartetto di Asti”.
Ha scritto un romanzo edito nel 2007 da Albatros/Il Filo dal titolo Di un Crescendo premiato in numerosi concorsi letterari. Nel giugno 2012 è uscito il secondo romanzo intitolato Nel mare del caso per le edizioni Polistampa/Mauro Pagliai di Firenze.
Contatta Gianni
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Gianni
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Gianni
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Gianni
CVWikipedia
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche