Massimo Clemente
Massimo Clemente is architect, urban planner and designer. Research Director at the Institute of Research on Innovation and Services for Development, National Research Council of Italy. He coordinates the group City and Architecture that collaborates with United Nation agencies, European Union institutions, universities, research centers, government and local authorities. The research activities are concerned with the city and architecture as tools to realize sustainable development in three dimensions: environmental, social and economic. During his career, he has studied innovation technology and urban change, sustainable mobility and intercultural cities. At present, he is focused on the possible contribution of urban planning and design into local sustainable development process – in particular, in seaside cities where the local identity is strictly connected to sea and to maritime identity and he is author of more than one hundred scientific publications in this fields.
Massimo Clemente è Dirigente di Ricerca in Urbanistica, valorizzazione del paesaggio, difesa e protezione idrogeologica al CNR – IRISS. È laureato in Architettura (1987, Premio Fondazione Corsicato), è specializzato in Restauro dei monumenti e urbanistica dei centri storici presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, dal 1989 svolge attività di ricerca nel CNR. La ricerca è accompagnata dalla sperimentazione sul campo, dalla diffusione e trasferimento, con particolare riferimento al contributo dell’urbanistica e dell’architettura nei processi collaborativi di sviluppo locale sostenibile e di rigenerazione urbana. In una prospettiva di research–action, le procedure sono testate, messe a punto e trasferite ai soggetti interessati: attori del territorio, enti locali, associazioni, comunità. Ha coordinato numerosi progetti di ricerca, alta formazione e sperimentazione sul campo sui temi dell’urbanistica e della rigenerazione urbana, con particolare attenzione ai sistemi territoriali mare–città–regione, alle aree urbane costiere e ai waterfront portuali. Dal 1994 è docente universitario nel campo delle discipline urbanistiche e valutative ed ha insegnato nei corsi di laurea e nei dottorati di ricerca delle Facoltà di Architettura e di Ingegneria delle università di Napoli, Genova, Roma e Palermo. Nel 1997 e nel 2001 ha vinto il Premio della Fondazione Della Rocca per monografie di ricerca in campo urbanistico. Nel 2013 ha conseguito l’abilitazione nazionale come professore di prima fascia in “Pianificazione e progettazione territoriale e urbanistica”. Membro della Società Italiana degli Urbanisti e componente del Consiglio dei Rappresentanti per il CNR – IRISS, Membro dell’Associazione Nazionale Ingegneri Architetti Italiani e Vice Presidente di Aniai Campania, Componente del Consiglio di amministrazione della Fondazione Aldo Della Rocca, membro effettivo dell’Istituto Nazionale di Urbanistica e membro del Consiglio direttivo della Sezione Campania. Autore di circa cento pubblicazioni scientifiche, Direttore e coordinatore del comitato scientifico della Collana “Città e Architettura” dell’Editoriale Scientifica, componente del Comitato Scientifico della Rivista Internazionale di Cultura Urbanistica TRIA Territorio della Ricerca su Insediamenti e Ambiente, Componente del Comitato Scientifico della Rivista Rassegna Aniai.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.