bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Patrizia Licini de Romagnoli

Patrizia Licini de Romagnoli, nata a Genova, è membro della Associazione Geografi Italiani (AGeI), della Società Geografica Italiana (SGI), del Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici (CISSGE), e Mitglieder des Mediävistenverbandes in lingua tedesca che raduna studiosi di storia, diritto, istituzioni e cultura medievale. Laureata in Storia delle esplorazioni geografiche alla Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere, nel 1976 sotto la direzione di Ada Annoni alla scuola storico-geografica fondata da Federico Chabod, si è poi formata ai seminari di Jurij M. Lorman all'Istituto di Slavistica dell'Università di Bergamo. È stata professore di Geografia antropica alla Università di Bergamo, e di Geografia storica e Geografia del mondo antico presso l’Università di Macerata, sede di Fermo. Dal 2011 è consulente scientifico della Ambasciata di Georgia presso la Santa Sede. Tra i suoi interessi di ricerca: le carte geografiche come testo, contesto e ipertesto dei fatti della storia. I suoi lavori scientifici sono pubblicati in Italia, nel Regno Unito, in Germania, Georgia, Croazia, Spagna, Austria, Città del Vaticano. Tra le sue pubblicazioni: Cristoforo Castelli e la sua missione in Georgia, Roma, Regnum Dei Collectanea Teatina , vol. XLI, Jan. Dec. 1985, n. 111, Speciale, pp. I–226; La rotta di Nord-est, Milano, Unicopli, 1985; La Moscovia rappresentata, Milano, Guerini, 1988; Surveying Georgia’s Past, Annali di Ca’ Foscari. Serie orientale, N. 53, 2017, pp. 61-153.
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004