David Armando è primo ricercatore presso l’Istituto per la storia del pensiero filosofico scientifico moderno (ISPF) del Consiglio Nazionale delle Ricerche e membro associato del Centre d’études en Sciences sociales du Religieux dell’Ecole des hautes études en sciences sociales. Le sue ricerche vertono principalmente su temi di storia sociale, religiosa e culturale del XVIII e XIX secolo. Fra le sue pubblicazioni figurano i volumi Una rivoluzione difficile. La Repubblica romana del 1798-99 (2000, con M. Cattaneo e M.P. Donato) e Barone, vassalli e governo pontificio. Gli stati dei Colonna nel Settecento (2018); ha curato gli atti del convegno Vico e l’Oriente. Cina, Giappone, Corea (2008, con F. Masini e M. Sanna), l’Atlante storico dell’Italia repubblicana e napoleonica (2013, con M. Cattaneo, M.P. Donato e J.F. Chauvard) e il dossier Le mesmérisme et la Révolution française delle «Annales historiques de la Révolution française» (2018, con B. Belhoste).