fotografia

Pietro Calissano

Pietro Calissano è nato a Genova e si è laureto con lode in Medicina e Chirurgia nel 1964. Nel 1965 è stato invitato da Rita Levi Montalcini a svolgere ricerche nel centro di Neurobiologia del CNR che la scienziata stava organizzando a Roma.Nell’anno successivo Calissano si è recato presso la Washington University dove ha soggiornato due anni lavorando sotto la guida della Levi Montalcini iniziando le sue ricerche sul meccanismo d’azione del NGF. Negli anni successivi Calissano ha trascorso lunghi periodi di lavoro all’ Institute of Animal Physiology di Cambridge, al Weizmann Institute in Israele, e alla Harward Medical School, lavorando sul NGF, sulla proteina S-100 e su altri problemi scientifici collegati con le neurotrofine e sul loro meccanismo d’azione. Nel 1986 Calissano è diventato professore ordinario in Neurofisiologia all’Università di Tor Vergata e nel 1988 e‘ stato nominato direttore dell’Istituto di Neurobiologia del CNR che ha guidato fino al 2008. Calissano è membro del European Molecular Biology Organization(EMBO), dell’Accademia delle Scienze detta dei Quaranta, e del Consiglio Scientifico dell’Istituto dell’Enciclopedia Treccani, per la quale ha diretto numerose opere di orientamento scientifico. Egli ha ricevuto numerosi premi scientifici quali il premio Feltrinelli, il premio Neuburgh e il premio conferito dall’Accademia delle Scienze. Calissano ha scritto alcuni libri di divulgazione scientifica( Neuroni, mente ed evoluzione, Garzanti, e Cervello/mente, Il Melangolo) nonché numerosissimi articoli divulgativi per i quotidiani La Stampa e La Repubblica.
Contatta Pietro
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Pietro
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004