Cosimo Distante è ricercatore CNR, si occupa di Computer Vision e Pattern Recognition. Professore a contratto in Image processing presso la facoltà di Ingegneria dell’Università del Salento.
Nel 2011 ha vinto il premio nazionale dell’innovazione ed è autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche internazionali.
Nel 2012 il Presidente del Senato della Repubblica gli conferisce il Premio dei Premi per l’Innovazione.
Ha conseguito il master in Informatica presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e il dottorato in Ingegneria dei materiali presso l’Università del Salento (Italia).
È stato ricercatore presso il Computer Science Department dell’Università del Massachusetts (Amherst, MA) dove ha svolto attività di ricerca in ambito robotica, reti neurali artificiali e visione.
È stato Teaching Assistant alla Facoltà dell’Università del Massachusetts, per la classe Artificial Intelligence 683 del Master in Scienze 1998.
Ha conseguito il Ph.D. In Ingegneria dei materiali all’Università del Salento.
É entrato a far parte del CNR del Consiglio Nazionale delle Ricerche Italiane nel 2001, concentrandosi sulla sua attività di ricerca nel contesto dell’apprendimento dei robot, dell’image understanding, del pattern recognition applicato a immagini e array di sensori chimici.
È stato premiato con numerose borse di studio, tra cui CNR-NATO in cui ha collaborato con l’Università di Manchester, con il Prof. Krishna Persaud, per signal processing nel contesto degli array dei sensori di gas per focalizzando le attività sula riduzione del drift dei parametri.
Dal 2003 è professore a contratto per i corsi di pattern recognition e di image processing in Ingegneria Informatica presso l’Università del Salento.
Dal 2010 ha iniziato un’attività di trasferimento tecnologico creando una società spin-off del CNR denominata Taggalo.
Nel 2011 è stato premiato con il progetto di Taggalo con il premio nazionale dell’innovazione working capital Telecom Italia – PNI Cube.
È stato vincitore del ChallengUP (Cisco, Intel e Deutch Telekom acceleration program) nel 2015 con Taggalo.
È stato general chair di diverse conferenze internazionali, tra cui l’IEEE AVSS 2017, ACIVS 2016 e VAAM video analytics for audience measurement (2014, 2015 e 2016).
Coordina laboratori di ricerca congiunti tra CNR e Leonardo-Finmeccanica per le tecnologie di sicurezza che si concentrano sul riconoscimento del volto in the wild e sulla videosorveglianza, e tra CNR e un pool di PMI per il settore sanitario.
È responsabile delegato della sede di Lecce dell’Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti ISASI del CNR, dove coordina un gruppo di ricercatori e dottorandi.
È membro dell’Editorial Board di MDPI Journal of Imaging.
È membro esperto nell’innovazione del Ministero dell’Istruzione, della Ricerca e dell’Università (MIUR), del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) e di alcune agenzie regionali per la tecnologia e l’innovazione.