Laureata in Sociologia (con una tesi, in sociologia della devianza, sulle misure alternative al carcere), è stata a lungo impegnata in ambito socio-educativo, sia come operatrice professionale che come volontaria. Nel 2009 decide di approfondire il suo percorso spirituale frequentando, tra l’altro, un master in “Chiesa, ecumenismo, religioni”; vive numerosi incontri cristiano-ecumenici e di dialogo interreligioso. Quindi si laurea in Scienze Religiose, inizia l’insegnamento della religione ma nel 2020 lo lascia per trasferirsi definitivamente nella Tuscia, dove affondano le sue origini paterne. Costituisce un’Associazione per la riscoperta e la valorizzazione dei paesi dell’alta Tuscia, in cui è tuttora impegnata.