bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Sebastiano Faro

Sebastiano Faro è primo ricercatore CNR. Ha conseguito la laurea in giurisprudenza nel 1992 e il dottorato di ricerca in diritto amministrativo nel 1999. Dal 2001 è in servizio presso l’ITTIG -Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica (Firenze), dove si occupa fra l’altro di diritto pubblico dell’informatica e di informatica giuridica (metodi e tecniche per la documentazione giuridica e per la progettazione di sistemi informativi giuridici e amministrativi; metodi e tecniche per l’analisi, la produzione e valutazione con strumenti elettronici degli atti giuridici; diritto e scienze sociali computazionali).

Dal 1996 al 2005 è stato professore a contratto di Diritto pubblico comunitario e di Informatica giuridica, al Master in studi europei, presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Firenze. Negli anni 1998-2000 è stato professore a contratto di Diritto delle Comunità europee presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Lecce.

Ha partecipato a vari progetti nazionali ed internazionali, fra cui NiR (Norme in Rete), promosso dal Ministero della Giustizia, in qualità di responsabile di varie unità operative, Caselex (Case law Exchange), SMART (Scalable Measures for Automated Recognition Technologies) e RESPECT (Rules. Expectations & Security through Privacy-Enhanced Convenient Technologies). Ha partecipato allo studio commissionato all’ITTIG dall’Ufficio delle pubblicazioni dell’Unione europea in tema di interoperabilità di cinque thesauri di interesse per l’Ue (Eurovoc, ECLAS, Thesaurus Unesco, Gemet e ETT – European Training Thesaurus). Ha partecipato al gruppo di lavoro che ha redatto la “Guida alla redazione degli atti amministrativi”. È stato coordinatore del progetto CARE (Citizens Consular Assistance Regulation in Europe), finanziato dallo Commissione europea (Fundamental Rights and Citizenship Programme). Dal 2001 è co-responsabile per gli aspetti giuridico-documentari della banca dati “DoGi – Dottrina Giuridica”, abstract di articoli pubblicati in riviste italiane.

È vincitore di uno dei 100 premi riconosciuti a giovani ricercatori CNR per aver raggiunto nell’anno 2005 risultati innovativi di particolare eccellenza.Ha scritto saggi e curato volumi in tema, fra l’altro, di trattamento dei dati personali e tutela della persona, tutela del consumatore, informatizzazione dei flussi documentali della giustizia amministrativa, democrazia elettronica, accesso all’informazione giuridica, diritto e scienze sociali computazionali.
È co-curatore della collana internazionale “Diritto Scienza Tecnologia” edita dalla ESI e condirettore della rivista internazionale “Informatica e diritto”.
Video [1]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004