bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Vito Felice Uricchio

Uricchio Vito Felice è attualmente direttore f.f. dell’Istituto di Ricerca Sulle Acque del Consiglio Nazionale delle Ricerche che, con le sue sedi di Roma, Bari e Milano, offre supporto tecnico-scientifico all’Unione Europea, al Parlamento (Senato e relative Commissioni Consiliari) al Governo (in particolare ai Ministeri MATTM con cui ha sottoscritto una specifica intesa nell’ambito della quale sono stati attivati 20 tavoli di lavoro, MIUR, MISE e MAE) e alle Regioni (in particolare Regione Puglia). E’ autore di circa 300 pubblicazioni e svolge attività scientifiche che affrontano i temi della gestione integrata delle informazioni ambientali, con l’applicazione delle tecnologie della logica Fuzzy per lo sviluppo di strumenti di supporto alle decisioni e per l’estrazione non banale di informazioni (data mining) da dataset grafici ed alfanumerici. Attività di collaborazione scientifica con contesti accademici ed industriali hanno portato allo sviluppo di sensoristica avanzata. Ulteriore ambito di approfondimento riguarda l’elaborazione di immagini telerilevate da piattaforma aerea (o da elicottero) e da piattaforma satellitare, ricerca che ha portato allo sviluppo di algoritmi per il riconoscimento di forme ricoperte da spessori di suolo (fratture, rifiuti tombati, scarichi, etc.). In tale ambito collabora con le Forze dell’Ordine ed in particolare con la Guardia di Finanza (dal 2002), con i Carabinieri del Comando Tutela Ambiente ed ex Corpo Forestale dello Stato, ora Carabinieri Forestali (dal 2007) e con le Capitanerie di Porto (dal 2013) con un’attività particolarmente intesa ed efficace nei settori del contrasto dei traffici illeciti e smaltimento abusivo di rifiuti ed ha portato ad un numero di 3.562 sequestri con il recupero di ingenti somme di denaro sotto forma di sanzioni amministrative. Collabora con numerose Università, Enti Pubblici di Ricerca ed Imprese per attività di ricerca applicata ed industriale e dal 2008 riveste il ruolo di Coordinatore scientifico del Distretto Produttivo per l’Ambiente ed il Riutilizzo (DIPAR), distretto a cui attualmente partecipano n.208 aziende operanti nel settore ambientale, n. 21 Organizzazioni Sindacali, Associazioni di Categoria e Private, n.9 Enti pubblici, n.7 Università ed EPR. Ha ottenuto importanti riconoscimenti tra cui n.2 medaglie del Presidente della Repubblica, n.1 rappresentanza dell’Italia nell’ambito della 3a Conferenza per la Qualità della Pubblica Amministrazione. Ricopre ruoli di coordinamento e partecipazione in vari ambiti istituzionali tra cui Comitato Strategico Guardia di Finanza – CNR, Comitato Strategico Marina Militare-CNR, etc., con la partecipazione ad oltre 40 tavoli istituzionali.
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004