Michele Russo
Laureato in Architettura presso l’Università di Ferrara nel 2002, abilitato alla Professione di Architetto, ottiene il Dottorato di Ricerca nel SSD ICAR/17 presso il Politecnico di Milano nel 2007, con una tesi sulla integrazione fra i metodi di acquisizione 3D nell’ambito dell’Industrial Design, della Nautica e dei Beni Culturali. Nei successivi otto anni ricopre prima il ruolo di assegnista di ricerca per il Politecnico di Milano e la Scuola Normale Superiore di Pisa, poi di Ricercatore TD (Legge 230/05) nel SSD ICAR/17 presso il Dipartimento di Design del Politecnico di Milano, approfondendo diverse tematiche congruenti con il settore del Disegno, dallo studio della geometria a quello del colore, dal rilievo alla modellazione e rappresentazione virtuale, relativamente ad una ampia casistica di manufatti di diverse dimensioni e in differenti ambiti applicativi. Accanto alle sperimentazioni sul Reverse Modeling in ambito industriale, partecipa a numerosi progetti relativi ai Beni Culturali, fra i quali “Rome Reborn”, i rilievi del Santo Sepolcro, della Chiesa della Natività, del Foro Imperiale di Pompei, di apparati templari in Vietnam, di intere collezioni museali (7PQ – 3DICONS), sviluppando metodologie ottimizzate per la ricostruzione di modelli “reality-based” ed “interpretativi”. Dal 2008 è titolare di insegnamenti di Computer Grafica presso la Scuola del Design del Politecnico di Milano. Nel biennio 2015-16 è responsabile come libero professionista del rilievo archeologico di dettaglio dell’intera Regio VIII di Pompei. Da novembre 2016 prende servizio come Ricercatore TD Senior (Legge 240/10) presso il Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura di Roma Sapienza. Revisore di riviste internazionali e convegni, è autore di atti, articoli su rivista e saggi nell’ambito del 3D Imaging e della Rappresentazione digitale.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.