bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Fabio Mariano

Professore Ordinario di Restauro Architettonico (ICAR/19) presso la Facoltà di Ingegneria – Università Politecnica delle Marche. Titolare dell’unica cattedra di Restauro architettonico nelle Marche. Svolge attività didattica e di ricerca presso la Facoltà di Ingegneria di Ancona dal 1975. Studioso di Storia dell’Architettura e della Città, attraverso la sua attività scientifica e di ricerca, ha delineato e promosso negli ultimi 30 anni la conoscenza, la valorizzazione ed il restauro del patrimonio storico monumentale delle Marche. Ha curato professionalmente numerosi progetti di restauro di significativi edifici monumentali, arredo urbano di piazze storiche e allestimenti di musei e mostre nazionali. Membro dell’ANIASPER (Ass. Naz. Ingg. Archh. Esperti di Restauro), Roma/Viterbo (dal 1987); Membro dell’Accademia Marchigiana di Scienze, Lettere ed Arti, Ancona (dal 1991); Membro della Deputazione di Storia Patria per le Marche, Ancona (dal 1992); Membro del Consiglio Scientifico Nazionale dell’Ist. Italiano dei Castelli (dal 1993) e Vicepresidente della Sezione Marche; Membro dell’Accademia Georgica di Treia (dal 1996); Presidente della Comm. Tutela BB.AA. e Monumentali del Rotary International - 2090° Distretto - Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Albania (1997-98; 2000-2001); Membro della Società di St. Storici per il Montefeltro, San Leo (dal 2001); Membro Revisore (Peer Review) della rivista Il capitale culturale. Studies on the Value of Cultural Heritage, Università di Macerata (dal 2011); Membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Teatro delle Muse di Ancona, (dal 2009). Membro e/o Curatore di numerosi Comitati e Convegni Scientifici nazionali ed internazionali.Ultimi: Curatore e Membro del Comitato Scientifico del Convegno Antonio Mollari (1768-1843). Un architetto e ingegnere marchigiano , MiBAC, Accademia di S. Luca, Regione Marche, ( Fiastra MC, 2013); Membro del Comitato Scientifico della Mostra Meraviglie del Barocco nelle Marche/2, presieduto da Vittorio Sgarbi, (con A. Paolucci, M. Gregori, S. Papetti, L. Mochi Onori, ecc.), MiBAC, Regione Marche (Osimo 2013); Membro del Comitato Scientifico del Convegno: Civiltà del Settecento nelle Marche, MiBAC, Regione Marche, (Ancona 2013-14). Relatore ad oltre 200 fra Convegni e Conferenze nazionali ed internazionali sui temi della Storia ed il Restauro dell’Architettura (1980/2013). E’ stato fondatore e Direttore Editoriale delle Edizioni Kappa di Roma specializzata in Architettura ed Ingegneria (1978-1998). Fondatore e Direttore della Rivista Castella Marchiae dell’Istituto Italiano dei Castelli, (dal 1997). Collaboratore e corrispondente di varie riviste specializzate nazionali. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche sulla storia ed il restauro del patrimonio monumentale.
Pubblicazioni
Video [2]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004