bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Andrea Velardi

Andrea Velardi è ricercatore di Filosofia teoretica presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università degli Studi di Messina, dove insegna Filosofia dei processi cognitivi e Psicologia cognitiva presso il corso di laurea in Psicologia. È incaricato di Gnoseologia e Semiotica presso il Dipartimento di Scienze della Formazione della Università degli Studi di Roma 3. È honorary visiting fellow presso la City University of London, dove lavora ad un progetto di ricerca sulla natura dei livelli di astrazione e la struttura delle categorie e dei concetti che ha ottenuto un finanziamento dall’Università degli Studi di Messina. È stato richiesto come visiting researcher presso il Centre for Working Memory and Learning della Università di York dal suo direttore Alan Baddeley. Collabora stabilmente con le pagine culturali del Messaggero. Ha pubblicato Il nuovo paradigma. Categorie, prototipi e semantica cognitiva (2005), Linguaggio e memoria (2006), Verità e realismo. Per una ontologia dei dati della conoscenza (2006), La Barba di Platone. Quale ontologia per gli oggetti materiali? (Mimesis, 2012). Approfondendo i rapporti tra filosofia teoretica e psicologia cognitiva, si occupa della possibilità di sviluppare la gnoseologia speculativa in una aggiornata teoria della conoscenza. Si occupa anche delle relazioni tra la sfera della rappresentazione e quella dell’ontologia e della metafisica, sviluppando una versione ampia di realismo interno.
Contatta Andrea
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
Fotografie [2]
Immagine
Immagine
Video [1]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004