Andrea Zoppini
Laureato in giurisprudenza cum laude, Università La Sapienza di Roma. Studia nelle Università di Cambrige e Heidelberg; Visiting scholar presso la Law School della Yale University; Visiting scholar presso La New York University. È iscritto all’Albo degli Avvocati di Roma e all’Albo degli Avvocati abilitati al patrocinio presso le Giurisdizioni Superiori. Consulente di alcuni importanti gruppi societari e Amministrazioni Straordinarie, Liquidazioni Coatte Amministrative, Fallimenti e Concordati Preventivi, di istituti bancari, società quotate, fondi di investimento e imprese. Arbitro in procedure libere o amministrate da Organismi nazionali ed internazionali.
Professore Ordinario di Istituzioni di Diritto Privato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma Tre e presso la medesima Facoltà è titolare della Cattedra “Franco Romani” di Analisi economica del diritto e, con Rebecca Spitzmiller, svolge il corso di International Business Contracts. Ha insegnato Diritto privato comparato e Istituzioni di diritto privato presso l’Università di Sassari.
Membro della Società Italiana degli Studiosi del Diritto Civile, della Associazione Disiano Preite per lo studio del diritto dell’impresa e dell’Associazione italiana dei Comparatisti. Fa parte delle redazioni della Rivista di diritto civile e della Rivista di diritto privato. Da alcuni anni scrive su temi del diritto dell’impresa per il quotidiano Il Sole 24 Ore. È stato Consigliere giuridico della Presidenza del Consiglio dei Ministri. È stato consulente del Ministero dell’economia e delle finanze e della Banca d’Italia. Ha fatto parte della Commissione per la riforma del diritto societario, della Commissione per la riforma della legge sul risparmio, della Commissione di riforma del diritto delle associazioni e fondazioni, e di numerose altre commissioni di studio istituite presso Ministeri e Autorità di vigilanza. Ha diretto la ricerca sull’Impresa sociale commissionata dalla Camera dei Deputati al Cnel (e pubblicata negli atti parlamentari 2000). È stato Sottosegretario alla Giustizia. È stato componente del Comitato esecutivo dell’Istituto Italiano di Tecnologia. Fa parte del Network of stakeholder on the Common Frame of Reference (CFR-net) istituito presso La Comunità europea. È stato componente della Commissione d’Appello Federale della Federazione Italiana Giuoco Calcio e della Corte di Giustizia Federale V Sezione giudicante (doping, tesseramento, vertenze economiche, agenti calciatori). In qualità di esperto in materie giuridiche, è stato componente del Comitato Etico del Policlinico A. Gemelli dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.