Djan Schefold
Nato nel 1936, è attualmente Professore emerito di Diritto pubblico presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Brema. Si è formato nelle Università di Basilea, Berlino (FU) e Roma, divenendo in seguito assistente nelle prime due. Perfezionato il dottorato di ricerca a Basilea nel 1961, nel 1970 ha conseguito l’abilitazione alla docenza universitaria alla Freie Universität di Berlino. Successivamente ha insegnato nel’Università di Brema. È stato visiting professor all’Università di Parigi, nonché in diversi Atenei italiani, tra cui quelli di Roma, Bologna e della Calabria. Avvocato dal 1964, ha altresì svolto attività forense. È membro dell’Associazione dei costituzionalisti tedeschi (Vereinigung der Deutschen Staatsrechtslehrer), del Deutscher Juristentag, dell’Associazione internazionale per la filosofia del diritto e sociale (Internationale Vereinigung für Rechts- und Sozialphilosophie), della Società giuridica di Brema (Juristische Gesellschaft Bremen), della Società giuridica italo-tedesca (Deutsch-italienische Juristische Gesellschaft), della Società giuridica greco-tedesca (Deutsch-griechische Juristische Gesellshaft), nonché dell’Associazione dei giuristi svizzeri. Il 27 settembre del 1996 è stato insignito, ad iniziativa del Presidente Oscar Luigi Scalfaro, dell’onorificenza di Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Ha partecipato a molteplici progetti di ricerca sovvenzionati dalla Società tedesca per la ricerca (Deutsche Forschungsgemeinschaft), dalla Fondazione Böckler, dalla Fondazione Friz Thyssen, nonché dalle istituzioni cittadine bremesi. Con il saggio Sovranità popolare e democrazia rappresentativa nella Rigenerazione svizzera (Volkssouveränität und repräsentative Demokratie in der schweizerischen Regeneration) ha dato inizio ad un’intensa attività pubblicistica.
Dal 1966 ha pubblicato, come autore, 17 monografie. Tra le più recenti, figurano:
— Rechtsgutachten zur Beurteilung der Rechte des Parlaments, insbesondere der Opposition, im Hinblick auf die Privatisierung die Beleihung privatrechtsförmiger Gesellschaften mit öffentlichen Aufgaben, 2000
— Probleme eines Landeshafengesetzes, 1997 (con Verena Specht)
— Entwicklungstendenzen der Kommunalverfassungen in Deutschland, 1996 (con Maja Neumann)
— Background and Basic Principles of the Financing of Political Parties, 1996
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.