bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds

Faustino de Gregorio

Faustino de Gregorio (1960) si è laureato in Storia del diritto canonico presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Nel corso degli anni i suoi interessi si sono focalizzati prevalentemente su due temi fondamentali: la posizione storica degli ordinamenti confessionali nel sistema normativo italiano e lo studio delle problematiche inerenti i rapporti Stato–Chiesa nella prospettiva storico–giuridica.
Attualmente è professore associato presso la Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria. Ha insegnato Storia del diritto canonico presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università “Magna Grecia” di Catanzaro e Diritto ecclesiastico presso il Polo didattico di Cosenza.
È autore di alcuni saggi e diversi articoli pubblicati su riviste specializzate oltre a lavori monografici. Tra le sue ultime pubblicazioni: Le leggi separatiste sardo–piemontesi e la reazione cattolica (1848–1861), con particolare riferimento al dibattito parlamentare (1998); Stato e Chiesa nella storia del diritto (1999); Per una storia dei rapporti tra Stato e Chiesa. Considerazioni generali sul cattolicesimo liberale dell’Ottocento (2002).
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004