fotografia

Guido Cimino

Professore ordinario di Storia della scienza nell’Università del Salento (Lecce) dal 1986; e poi, dal 1991, professore di Storia della scienza e della psicologia presso la Sapienza – Università di Roma. È membro corrispondente eletto dal 1993 e membro effettivo eletto dal 2002 della Académie Internationale d’Histoire des Sciences. Direttore della Rivista internazionale di storia della scienza «Physis» e membro dei Consulting Editors della rivista internazionale «History of Psycology» dell’APA. È socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Storia della Scienza. Membro delle Commissioni Scientifiche per l'Edizione Nazionale delle Opere degli scienziati R. G. Boscovich e F. Maurolico, istituite dal Ministero per i Beni Culturali. Dal 1973 collabora all’attività scientifica ed editoriale della Domus Galilaeana di Pisa, e dal 2002 fa parte del suo Consiglio Scientifico. Ha fatto parte del Comitato Scientifico dell’opera in 10 volumi Storia della scienza dell’Istituto della Enciclopedia Italiana (Treccani). Ha organizzato e diretto 3 Symposia internazionali nell’ambito del XIX, XX e XXII International Congress of History of Science (Zaragoza, 1993 - Liegi, 1997 - Pechino, 2005). Fa parte del Dottorato di ricerca in Psicologia cognitiva, psicofisiologia e personalità della Sapienza – Università di Roma. I suoi studi e le sue pubblicazioni riguardano principalmente la storia delle scienze medico-biologiche, la storia delle neuroscienze e la storia della psicologia. Ha pubblicato più di un centinaio di articoli e saggi, ed è autore e curatore di 21 volumi.
Contatta Guido
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Guido
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Guido
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Guido
CVWikipedia
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche