bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds

Paolo Grassi

Paolo Grassi, architetto dal 1964 ed esperto in urbanistica, ha redatto piani regolatori generali e particolareggiati nel Lazio e in Abruzzo. Ha pubblicato saggi e articoli riguardanti tematiche urbanistiche, storiche e ambientali del territorio di Roma e provincia. Con altri professionisti ha elaborato nel 1989, su incarico della IX Circoscrizione del Comune di Roma, il “Progetto Urbis”, finalizzato alla riqualificazione della cintura ferroviaria romana attraverso la copertura del vallo esistente e l’interramento della tangenziale est, una soluzione che ha aperto la strada a successivi interventi dell’Amministrazione comunale e alla prospettiva diun integrale riassetto del sistema della mobilità nel territorio romano incentrato sul trasporto su ferro. Dal 1980 al 1991 e dal 1999 al 2003 ha fatto parte, in qualità di membro esterno, della Commissione tecnica consultiva edilizia del Comune di Roma. Ha collaborato con le principali associazioni ambientaliste ed è stato a lungo nel Consiglio direttivo della sezione romana di Italia Nostra, durante le presidenze di Antonio Cederna e di Maria Antonelli Carandini. Si è impegnato fortemente nella difesa del territorio e dell’ambiente, in particolare per quanto riguarda il sistema dei parchi romani a iniziare da quello dell’Appia Antica. Cultore della poesia dialettale romana, si è dedicato con entusiasmo all’opera del Belli, dei cui sonetti ha tenuto e tiene spesso pubblica lettura. Nel 2006 ha iniziato a collaborare con «il 996», la rivista del Centro Studi “Giuseppe Gioachino Belli”, e nel dicembre dello stesso anno è stato cooptato nel sodalizio di tale Associazione.
Contatta Paolo
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni