bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds

Patrizia Gabrielli

Patrizia Gabrielli è professore ordinario di Storia contemporanea e Storia di Genere presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo. Collabora con vari istituti di ricerca ed è responsabile scientifica dell’Archivio Centrale dell’Udi con sede a Roma. Fa parte del Gruppo di ricerca ERLIS (Équipe de Recherche sur les Littératures, les Imaginaires et les Sociétés) de l’Université de Caen Basse-Normandie, finalizzato allo studio della seconda guerra mondiale.
Dal 2002 fa parte del Collegio dei docenti del Dottorato in Storia dei partiti politici con sede amministrativa presso l’Università degli Studi di Urbino, al quale partecipano l’Università degli Studi di Siena, l’Università degli Studi di Roma Tre. Dal 2008 partecipa al Collegio del Dottorato internazionale in Studi di Genere con sede amministrativa presso la “Sapienza” Università di Roma”, al quale aderiscono l’Università degli Studi di Roma Tre e l’Université Sorbonne Nouvelle - Paris 3. Fa parte del Comitato Scientifico delle riviste “Storia e Problemi Contemporanei”, “Italia contemporanea”, “Transformations. The Journal of Inclusive Scholarship and Pedagogy”.
Ha progettato e coordinato mostre e seminari, corsi e seminari di formazione per le Pari opportunità per insegnanti e indipendenti di pubbliche amministrazioni. Ha progettato e coordinato, inoltre, le quattro edizioni del corso Donne, politica e istituzioni. Percorsi formativi per la promozione della cultura di genere e delle pari opportunità, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Pari Opportunità e dall’Università degli Studi di Siena nel 2005, 2006, 2008 e 2009. Nel 2008 ha progettato e coordinato il seminario permanente Album di Arezzo per il Laboratorio di storia contemporanea Il Novecento: le immagini, le memorie, la storia, presso il Dipartimento di studi storico sociali e filosofici di Arezzo.
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004