fotografia

Amalia Collisani

Amalia Collisani, già ordinario di musicologia, ha insegnato Filosofia della musica e numerose altre discipline musicologiche all’Università degli Studi di Palermo dove ha ricoperto alcune cariche istituzionali; ha fatto parte, per circa un ventennio, del collegio dei docenti del dottorato Storia e analisi delle culture musicali dell’Università di Roma La Sapienza. I suoi interessi scientifici sono prevalentemente rivolti alle relazioni tra filosofia e musica, teoria e pratica, stile e idea. Ha pubblicato saggi sulla semantica musicale, sulle problematiche del Novecento, sull’ironia romantica e sull’umorismo in musica. Ha dedicato a Jean-Jacques Rousseau il maggior tempo dei suoi studi, scrivendo numerosi articoli, una monografia (La musica di Jean-Jacques Rousseau, Palermo, Epos 2007) e curando l’edizione di alcuni suoi scritti musicali (Projet concernant de nouveaux signes pour la musique, Dissertation sur la musique moderne, Dictionnaire de musique) nell’Édition thématique du tricentenaire delle Oeuvres complètes a cura di Raymond Trousson e Frédéric S. Eigeldinger per Honoré Champion-Slatkine.
Contatta Amalia
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Amalia
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Amalia
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Amalia
CVWikipedia
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche