fotografia

Agostino Guccione

Nato a Messina nel 1969, si è laureato in filosofia nell'Ateneo della città con una tesi sui Loci memoriae: Sant'Agostino e il dialogo contemporaneo tra teologia e filosofia. Ha studiato presso il Centre Chrétien d'Études Juives S. Pierre de Sion di Gerusalemme; ha collaborato con associazioni e istituzioni siciliane per attività di studio e ricerca sull'ebraismo siciliano, coordinando le prime edizioni della Giornata europea della cultura ebraica e i primi studi sul ritrovamento di un miqweh nella Giudecca di Siracusa. Insegna Judaism and Sicily presso il MCAS di Siracusa e sta conseguendo il dottorato presso il Dipartimento di Scienze cognitive dell'Università di Messina, dove svolge attività di ricerca sul pensiero e l'opera di Wittgenstein, in collaborazione con la cattedra di Filosofia Morale. È componente di redazione della rivista Prospettiva Persona. Ha pubblicato La Qabalà nella storia della mistica ebraica (1999); Il miqwè della Giudecca di Siracusa (a cura di, 1999); Le correnti mistiche del giudaismo medievale (2000).
Contatta Agostino
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Agostino
sitofacebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Agostino
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Agostino
CVWikipedia
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche