bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Antonino Metro

Laureato in Giurisprudenza nel 1959 nell’Università della sua città con il massimo dei voti, la lode e la dignità di stampa della tesi, dopo aver ottenuto in tutti gli esami della carriera la votazione di “trenta e lode”.
Libero docente e professore incaricato dal 1967. Professore Ordinario di Istituzioni di Diritto Romano dal 1976 e Professore Supplente di Esegesi delle Fonti del Diritto Romano nell’Università di Messina. Ha insegnato anche nelle Università di Catanzaro e Reggio Calabria.Preside della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Messina dal 1983 al 1994 e dal 1995 al 2004, ha fatto parte per sei anni del Comitato direttivo della Conferenza nazionale dei Presidi di Giurisprudenza.Direttore dell’Istituto di Diritto Romano e Storia del Diritto dal 1981 al 1993; Direttore del Dipartimento di Diritto Romano e Storia della Scienza romanistica dell’Università di Messina dal 1993 al 1999 e dal 2004 al 31/10/2010, data in cui è stato collocato in quiescenza.
Dal maggio 2011 è stato nominato professore emerito dell’Università di Messina.Nel 2011, è stato nominato honoris causa membro del corpo docente della Facoltà di Scienze Giuridiche e del lavoro dell’Università di Vigo (Spagna).
Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Storia del diritto dal 2002 al 2007.È autore di circa cento pubblicazioni di diritto romano e storia del diritto, fra cui diversi manuali dedicati all’insegnamento.
Il Professore Metro ha tenuto numerose conferenze, lezioni e seminari su invito di prestigiose università europee (Madrid Complutense, Madrid UNED, Parigi II e Parigi Nanterre, Barcelona, Vigo, Santiago de Compostela, Amsterdam, Groningen, Mosca, Varsavia) e italiane.Dal 1982 è coordinatore (insieme col prof. A. Corbino) dei Convegni internazionali di diritto romano di Copanello (giunti alla 15a edizione) e dei Seminari internazionali di Soverato (giunti alla 11a edizione) dedicati agli studiosi di diritto romano emergenti in Europa, Africa, Asia, America Meridionale.Direttore della Classe di Scienze Giuridiche dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, un sodalizio che ha quasi 300 anni di vita. Membro del nucleo di valutazione didattica dell’Università di Napoli II nell’anno accademico 1996/97. Membro del Comitato scientifico della International School of Roman Law dell’Università di Varsavia e della “Revista general de derecho romano” pubblicata on line dall’Università Autonoma di Madrid.
È stato nominato più volte (dal 1998), quale docente straniero, componente delle commissioni di dottorato di ricerca in Diritto romano in Università spagnole (Madrid UNED, Madrid Autonoma, Vigo, Almeria). Dal 2009 è Presidente (quale esperto giurista) del Comitato etico scientifico, che sovrintende alla sperimentazione clinica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico di Messina.Il Professore Metro è coordinatore scientifico di “Iura”, rivista internazionale di diritto romano e antico.Nel 2010, la comunità scientifica internazionale gli ha donato sei volumi di Scritti in suo onore, nei quali figurano 135 contributi di studiosi di 13 Paesi. Avvocato dal 1963, è stato anche giornalista pubblicista.Il curriculum del Professore Metro figura nel Dictionnaire Biographique Européen e nel Who’s Who World.
Contatta Antonino
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni