bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Antonio Ruggeri

Antonio Ruggeri, laureatosi il 22 dicembre 1970 col massimo dei voti e la lode accademica (con tesi in diritto costituzionale, rel. il Prof. T. Martines). Assegnista di ricerca (dal 1° novembre 1971) e contrattista di ricerca (dal 1974), quindi Assistente ordinario (dal febbraio 1978). Professore associato (dal 1983). Vincitore di concorso a cattedra di Diritto costituzionale (dal 1986), è chiamato come professore straordinario dall’Università degli Studi di Catania. Dopo la conferma come professore ordinario di Diritto costituzionale si trasferisce nel 1990 presso l’Università degli Studi di Messina, dove tiene ininterrottamente la cattedra di Diritto costituzionale fino al pensionamento avvenuto il18 luglio 2018. È professore emerito di Diritto costituzionale. Ha tenuto corsi di insegnamento,oltre che nelle Università degli Studi di Catania e di Messina, presso le Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro e di Reggio Calabria. In particolare, oltre al Diritto costituzionale, ha insegnato: Diritto delle comunitàeuropee, Diritto costituzionale regionale, Istituzioni di diritto pubblico, Giustizia costituzionale, Diritto pubblico comparato. È stato chiamato a svolgere seminari e conferenze presso molte sedi universitarie, italiane e straniere (in particolare a Belém, Recife, Salvador de Bahia, Madrid, Valencia, Cordova, Atene e Salonicco, dove si è recato come visiting professor). Ha tenuto relazioni ed interventi in numerosi convegni nazionali ed internazionali. Direttore del Dipartimento diScienze Giuspubblicistiche “T. Martines” dell’Università degli Studi di Messina per il triennio 1999-2002 e 2002-2005. È stato prorettore dell’Università degli Studi di Messina. Ha fatto parte del Direttivo dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti ed è stato Presidente del Gruppo di Pisa per il triennio 2005-2007, Associazione composta da centinaia di studiosi di diritto costituzionale, italiani e stranieri. È condirettore della Rivista di Diritto Costituzionale. Fa parte della Direzione o del comitato scientifico di prestigiose riviste scientifiche. Ha fatto parte del GEV degli esperti per l’area 12 della VQR. Ha diretto e coordinato gruppi di ricerca, ottenendo numerose volte finanziamenti da enti vari (C.N.R., MIUR, ecc.) per la realizzazione di progetti di ricerca. È stato responsabile nazionale di PRIN finanziati, specificamente su tematiche inerenti al sistema delle fonti ed alla giustizia costituzionale, i cui esiti scientifici si sono concretati in numerosi lavori anchea carattere monografico. È autore di 664 pubblicazioni scientifiche, la gran parte delle quali ospitate da prestigiose sedi editoriali, italiane e straniere.
Pubblicazioni
Eventi
PRESENTAZIONE
venerdì 11 aprile 2014, ore 15:00 | Aula Magna
Corte di Appello
I giudici e il biodiritto. Un esame “concreto” dei casi difficili e del ruolo del giudice di merito, della Cassazione e delle Corti europee
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004