Andrea Romano
Andrea Romani, è coordinatore del dottorato di ricerca interuniversitario (consorziato con le Università di Firenze, Milano, Palermo, Sassari) in Storia delle istituzioni politiche e giuridiche dell’età medioevale e moderna, avente sede amministrativa a Messina, e dal 2003 del dottorato di ricerca internazionale in Storia e comparazione delle istituzioni politiche e giuridiche europee, attivato con le Università di Cordoban Madrid Autonoma, Messina e Milano.
Dal 2001 coordina l’European Master’s Degree in Storia e comparazione delle istituzioni politiche e giuridiche dei paesi dell’Europa mediterranea, istituito congiuntamente dall’Università degli Studi di Messina con le Università Autonoma di Madrid, Cordoba, Statale di Milano e con la partecipazione delle Università Lomonosov di Mosca, MGIMO di Mosca, di San Pietroburgo e di Danzica), nell’ambito dei programmi delle collaborazioni interuniversitarie internazionali cofinanziate dal MURST/MIUR per l’incentivazione del processo di internazionalizzazione del sistema universitario.
È componente dei comitati di redazione delle riviste scientifiche «Annali di Storia» delle Università Italiane (Bologna), Schede Medievali (Palermo), Scienza e Politica (Bologna), Rivista di Storia del Diritto Italiano (Torino), Atti della Accademia Peloritana dei Pericolanti, Cuadernos de Historia del Derecho (Madrid), «Miscelánea Alfonso IX» del Centro de Historia Universitaria (Salamanca), nonché della rivista elettronica internazionale «Historia Constitucional» (Oviedo).
È preside della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Messina dal novembre 2004 e componente del Senato Accademico della stessa Università di Messina.
È autore di 6 monografie e di oltre 130 saggi scientifici editi in Italia e all’estero. Ha curato l’edizione di circa 50 volumi di atti di congressi, miscellanee e ristampe anastatiche.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.