bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds

Antonello Ricci

Antonio Ricci è professore associato del settore scientifico-disciplinare M-DEA/01; si è laureato con Diego Carpitella e ha conseguito il Dottorato di ricerca sotto la guida di Luigi M. Lombardi Satriani; è stato professore a contratto di Antropologia culturale presso il CLASS Corso di laurea in servizio sociale della Facoltà di Lettere e Filosofia e ricercatore del settore scientifico-disciplinare M-DEA/01 nel Dipartimento di Studi Glottoantropologici e Discipline Musicali; insegna Discipline demoetnoantropologiche nei corsi di laurea triennale in Teorie e pratiche dell’antropologia, di cui ricopre attualmente la carica di Presidente, e magistrali in Musicologia e in Discipline Etnoantropologiche, Facoltà di Lettere e Filosofia, Sapienza Università di Roma. Conduce ricerche sul campo nell’Italia centrale e meridionale su temi riguardanti le culture pastorali, l’ascolto, la museografia etnografica, la fotografia etnografica, l’antropologia della musica, gli eventi festivi e cerimoniali. È responsabile scientifico per la sezione etnografica dell’archivio fotografico degli Archivi di etnomusicologia dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia; è responsabile scientifico per le collezioni e l’allestimento del Museo della zampogna a Villa Latina (FR) e del Museo della pastorizia e della transumanza a Picinisco (FR). Fa parte della redazione della rivista “Voci” semestrale di scienze umane e della rivista L‘Uomo Società, tradizione, sviluppo.
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004