bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds

Antonio Saitta

Antonio Saitta, Professore ordinario di Diritto costituzionale nell’Università di Messina, è titolare della II cattedra di Diritto costituzionale nella Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza,dove insegna anche Diritto pubblico comparato e Diritto costituzionale nella scuola di specializzazione per le professioni forensi. Laureato nel 1985 in Giurisprudenza presso l’Università di Messina, nel 1987 ha vinto le borse di studio messe in palio dal Centro Italiano di studi Amministrativo di Catania e dalla Fondazione Bonino Pulejo di Messina. Nel 1988 risulta vincitore, per l'abilitazione alla professione forense, della Targa Paolo Vitarelli.Ha vinto, nel 1991, un concorso per ricercatore presso la Cattedra di Diritto Costituzionale della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Messina. Vincitore nel 1998 di un concorso nazionale a professore associato per il S.S.D. IUS/08 (Diritto costituzionale), è chiamato dall'Università di Messina ad insegnare Giustizia Costituzionale presso la facoltà di Giurisprudenza. Nel 2001 vince il concorso nazionale per professore di prima fascia ed è chiamato come professore straordinario alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Messina e nominato Coordinatore del Corso di laurea in Operatore giudiziario e delle pubbliche amministrazioni (fino al 2004). Ottiene la conferma in ruolo nel triennio.Ha inoltre insegnato in corsi per dirigenti organizzati dalla Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, nonché in corsi per dipendenti della pubblica amministrazione organizzati dal CERISDI per il Ministero della Pubblica Istruzione e dalla Provincia regionale di Messina. È membro dell'Associazione Italiana dei Costituzionalisti e del Gruppo di Pisa, Associazione tra studiosi di Diritto costituzionale. È socio della Società degli Avvocati Amministrativisti, Sezione della Sicilia orientale ed esercita la professione legale.E' stato componente della Commissione contenziosa del Senato della Repubblica nella XVI legislatura.
Pubblicazioni
Video [2]
Eventi
Seminario di studio
venerdì 22 maggio 2015, ore 10:30 - 17:30 |
Dipartimento di Scienze Politiche
Università degli Studi Roma Tre

L’efficacia temporale delle sentenze di accoglimento della Corte Costituzionale nei più recenti orientamenti giurisprudenziali
Convegno
venerdì 17 ottobre 2014 - sabato, 18 ottobre 2014 |
Dipartimento di Scienze Giuridiche, Storiche, Economiche e Sociali
Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro

PRASSI, CONVENZIONI E CONSUETUDINI NEL DIRITTO COSTITUZIONALE
XXIX Convegno annuale dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004