Calogero Caltagirone
Calogero Caltagirone è professore associato di ruolo di Filosofia morale nel Dipartimento di Scienze Umane nell’Università LUMSA di Roma, nella quale insegna Antropologia ed etica ed Etica dei servizi alla persona e Teologia morale e Teologia temi specifici nei Dipartimenti di Giurisprudenza e Scienze economiche, politiche e delle lingue moderne dello stesso Ateneo. Dal 2002 al 2015, è stato, anche, docente invitato Facoltà Teologica di Sicilia «San Giovanni Evangelista» di Palermo, nell’Istituto Teologico «Mons. Giovanni Guttadauro» di Caltanissetta e nell’Istituto Superiore di Scienze Religiose «Mons. Mario Sturzo» di Piazza Armerina. È Membro del Centro Studi Filosofici di Gallarate.
Fa parte dell’Area di Ricerca SEFIR (Scienza, fede e interpretazioni del reale) presso la Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha fatto parte del Gruppo di Ricerca «Le Parole della Scienza» presso Nuova Civiltà delle Macchine di Forlì, del Gruppo di Ricerca «Filpra» (Filosofia Pratica) presso il CISE (Centro Studi Interuniversitari di Etica) dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. È membro del Centro Studi Jacques Maritain di Portogruaro e del Centro studi “A. Cammarata” di san Cataldo (CL). È Membro dei comitati scientifici della Società Italiana per la Ricerca Teologica, delle Riviste «Anthropologica» del Centro Studi J. Maritain, pubblicata dall’Editrice Meudon di Portogruaro; «Quaderni Leif», pubblicata dal Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Catania; «Guttadauro», pubblicata dall’Istituto Teologico Guttadauro di Caltanissetta, affiliato alla Facoltà Teologica di Sicilia di Palermo; «Journal of Mediterranean Knowledege»; «Aretè International Journal of Philosophy, Human & Social Sciences», pubblicata dall’Università Telematica Guglielmo Marconi di Roma. Attualmente è Direttore della rivista Ricerche Teologiche della Società Italiana per la Ricerca Teologica, pubblicata dalla EDB di Bologna, Direttore della collana Studi e Ricerche della Fondazione “Alessia” Istituto Euromediterraneo per la Formazione, Ricerca, Terapia e lo Sviluppo delle Politiche Sociali, pubblicata da Salvatore Sciascia Editore di Caltanissetta, e Condirettore, della collana Filosofi Italiani del Novecento, pubblicata dalla Lateran University Press – Città del Vaticano.
Tra le sue ultime pubblicazioni monografiche, oltre a più di un centinaio di saggi in opere collettive e riviste specializzate, nazionali e internazionali: Ri-pensare l’uomo “tra” empirico e trascendentale (Mimesis, Milano-Udine 2016), Religioni e ragioni pubbliche. I nodi etici della traduzione (Edizioni Studium, Roma 2016), Ignacio Ellacuría e la dimensione etica del filosofare (Edizioni Studium-LUMSA Università, Roma 2016), La «grammatica» dell’umano oltre il gender. L’identità differente del maschile e del femminile (Edizioni Studium-Lumsa Università, Roma 2016), Ri-pensare Dio. Tra mutamenti di paradigmi e rimodulazioni teologiche (Cittadella, Assisi 2016), Ragioni per stare insieme. Profili etici del convenire umano (Salvatore Sciascia Editore, Caltanissetta-Roma 2012), Nicola Abbagnano (Lateran University Press, Città del Vaticano 2012), La misura dell’uomo. La questione veritativa in antropologia (Edizioni Lussografica, Caltanissetta 2009), Diventare ciò che si è. La prospettiva etica come principio di umanizzazione (Aracne, Roma 2008).
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.