La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere, Plutarco
La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere, Plutarco
Gennaro Colangelo
Gennaro Colangelo è docente di Storia del teatro e dello spettacolo e di Tecniche della rappresentazione presso la Facoltà di Lettere e Filosofia della Lumsa; è inoltre autore e direttore di eventi artistici in Italia e all’estero. Ha pubblicato: La formazione teatrale come problema e come progetto, La voce di Penelope, Epifanie dell’essere, Il teatro fuori di sé. Ha curato presso l’Università di Roma “La Sapienza” giornate di studio su Gerardo Guerrieri, presso la Lumsa su Orazio Costa e presso l’Università di Salerno su Roberto De Simone, nonché convegni sui tragici greci, Shakespeare, le avanguardie e le neo–avanguardie teatrali, Ibsen, Pirandello, Cechov. Coordina per conto dell’Unesco il progetto “Teatri di Babele”. Ha scritto quattro testi drammatici e diretto sedici lavori teatrali, due cortometraggi, otto eventi musicali, tre opere liriche.