fotografia

Carlo Genova

Carlo Genova è ricercatore in Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento di scienze sociali dell’Università di Torino. Si occupa principalmente di culture giovanili, lifestyles e forme della partecipazione.
Pubblicazioni
a) Volumi a singolo autore:
•\tGenova C. (2003), L’etica di Bakunin, Ananke, Torino
•\tGenova C. (2010), Attivamente impolitici. Giovani, politica e partecipazione in Italia, Aracne, Roma
b) Volumi come coautore:
•\tBerzano L., Gallini R., Genova C. (2002), Liberi Tutti. Centri sociali e case occupate a Torino, Ananke, Torino
•\tCepernich C., Genova C., Massaro A. (2005), L’ultimo rave. Le feste del nuovo millennio tra analisi di costume e leggenda metropolitana, Ananke, Torino
•\tBerzano L., Genova C. (2008), Percorsi di sociologia dei lifestyles, Il segnalibro, Torino
•\tBerzano L., Genova C. (2008), I lifestyles nella partecipazione religiosa, Il segnalibro, Torino
•\tBerzano L., Genova C., Introvigne M., Ricucci R., Zoccatelli P. (2010), Cinesi a Torino. La crescita di un arcipelago, il Mulino, Bologna
•\tBerzano L., Genova C. (2010), La società delle pratiche orizzontali, Odoya, Bologna
•\tBerzano L., Genova C. (in corso di pubblicazione), Sociologia dei lifestyles, Carocci, Roma
c) Saggi in volume:
•\tBerzano L., Genova C., Pace E. (2005), Credere in libertà. La religione degli adulti giovani, in Cesareo V. (a c. di), Ricomporre la vita. Gli adulti giovani in Italia, Carocci, Roma, pp. 200-233
•\tBerzano L., Genova C. (2008), Sociologia e movimenti sociali in AAVV, Progetto Max. Il mestiere di sociologo, Stampatori, Torino, pp. 39-71
•\tGenova C. (2008), Vita attiva. I giovani e l’attivismo come lifestyle in Rauty R. (a c. di), La ricerca giovane. Percorsi di analisi della condizione giovanile, Kurumuny, Calimera, pp. 143-152
•\tBecchis G., Genova C. (2010), Cornici come lenti. Lo spazio cittadino tra processi e dialettiche di ri-significazione dei luoghi, in Proglio G. (a c. di), Le città (in)visibili, Antares, Castagnito, pp. 132-156
•\tGenova C. (2010), La fruizione giovanile dei centri commerciali. Sperimentazione e immaginari di lifestyles, in Loschi C. (a c. di), Le città (in)visibili. Nuove mete e percorsi, Antares, Castagnito, pp. 36-62
•\tGenova C. (in corso di pubblicazione), Zygmunt Bauman, Ulrich Beck, Peter Berger, Complessità, Comunità, Consenso, Devianza, Differenziazione, Fiducia, Folla, Gender, Identificazione, Identità, Intellettuale, Pacs, Stigma, Terzo settore, Vocazione in Nuova Piccola Treccani, Istituto della Enciclopedia Italiana
d) Saggi in rivista:
•\tGenova C. (2002), Bakunin e Nečaev: incontri e scontri, in “Slavia”, anno XI, n. 3, luglio-settembre 2002, pp. 143-160
•\tGenova C. (2006), I giovani cattolici impegnati: la fede come engagement, in “Religioni e società”, n. 55, maggio-agosto, pp. 81-89
•\tBerzano L., Genova C. (2007), Vocazioni tra rinuncia e autorealizzazione in “Rivista di scienze dell’educazione”, n. 45, pp. 37-54
•\tGenova C. (2008), Etica e sindacato: la dimensione etica del lavoro del sindacalista. Commento ai dati della ricerca in “Itinerari”, n. 3, luglio-settembre, pp. 67-75
•\tBecchis G., Genova C. (2011), Vedere l’invisibile. La complessità dell’interpretare le città e i loro luoghi in “Tafter Journal”, n. 33, marzo
Contatta Carlo
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Carlo
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Carlo
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Carlo
Curriculum Vitae
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche