Nato a Torino nel 1978, ha compiuto il proprio corso di studi filosofici presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Torino, laureandosi in filosofia della religione nel 2003 sotto la guida del prof. Marco Ravera, con una tesi dal titolo “René Girard tra antropologia e filosofia”, di prossima pubblicazione. È attualmente dottorando di ricerca presso il dipartimento di discipline filosofiche dell'Università di Torino. Si occupa di filosofia della religione ed ermeneutica; in particolare, sta svolgendo una ricerca sul problema del nichilismo nel pensiero francese contemporaneo. È membro dell'Associazione Italiana di Filosofia della Religione. Ha partecipato a svariati seminari filosofici presso l'Università degli Studi di Torino e a numerosi convegni filosofici internazionali, tra i quali quelli svoltisi nel Maggio 2002 e 2003 presso l'Università Statale di Macerata dai titoli “Il codice del dono: verità e gratuità nelle ontologie del Novecento” e “Approssimazioni alla trascendenza: idea di Dio e fede religiosa nel pensiero contemporaneo”. Di prossima pubblicazione sull'Annuario Filosofico l'articolo “Interpretazione, demistificazione, libertà: etica ed ermeneutica in Luigi Pareyson e René Girard”. È inoltre diplomato in chitarra classica presso il Conservatorio Statale “Guido Cantelli” di Novara, ed esercita attività didattica musicale presso alcune Accademie Musicali di Torino.