fotografia

Nicola Tranfaglia

Laureato in giurisprudenza con il massimo dei voti, la lode e la dignità di stampa il 9 marzo 1961 con una tesi di laurea sulle sentenze di rigetto della Corte Costituzionale con il prof. Virgilio Andrioli, professore ordinario di Diritto processuale civile destinato a diventare qualche anno dopo giudice della Corte Costituzionale, ottiene nel 1970 la libera docenza in Storia contemporanea e, sei anni dopo, diventa professore ordinario di Storia contemporanea nell’Università degli Studi di Torino dove insegna senza interruzioni fino al 1 ottobre 2007. È nominato professore emerito di Storia dell’Europa e del giornalismo nella medesima università nel 2007 quando lascia, dopo 37 anni di insegnamento, quell’ateneo. Direttore del Dipartimento di Storia nel 1984, membro del senato accademico per molti anni è eletto preside della Facoltà di Lettere e Filosofia dal 1996 al 2002 e dal 2002 al 2004 Vice Rettore alla didattica della medesima Università.Dal 2000 al 2004 è membro del Consiglio Nazionale dei Beni Culturali, componente del Comitato Nazionale per gli Archivi di Stato e, negli anni 2003 e 2004, Presidente della Conferenza Nazionale dei Presidi della Facoltà di Lettere e Filosofia. Deputato della repubblica nella XV legislatura (2006-2008). Collabora ai quotidiani “l’Unità” dove tiene una rubrica di storia due volte al mese, “Il Fatto quotidiano”, “Il Manifesto”.Ha diretto l’opera collettiva Il Mondo Contemporaneo in 19 volumi (La Nuova Italia editore) dal 1976 al 1981, La Storia con Massimo Firpo in 14 volumi (Utet editori), La storia della stampa italiana con Valerio Castronovo (Laterza editori) in 7 volumi.
Contatta Nicola
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Nicola
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Nicola
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Nicola
CVWikipedia
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche