Nicola Campanile

Nicola Campanile, nato a Napoli nel 1994, dopo essersi diplomato presso il Liceo Classico “Jacopo Sannazaro” ha iniziato gli studi universitari presso il_Dipartimento di Architettura (DiARC) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II dove si è laureato con lode e dignità di stampa con una tesi in Progettazione architettonica e urbana dal titolo L’isola, il campo, la stanza. Studi sulla città contemporanea. Dopo la laurea continua l’attività accademica svolgendo attività di ricerca, tra cui si segnalano la partecipazione come organizzatore e relatore all’VIII Forum ProArch dal titolo Il progetto di architettura come intersezione di saperi. Per una nozione rinnovata di patrimonio organizzato dal Dipartimento di Architettura (DiARC) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II di concerto con il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e il_Dipartimento di Scienza dell’Ingegneria Civile e dell’Architettura (DICAR) del Politecnico di Bari; la partecipazione al seminario internazionale “BERLIN CITY WEST” promosso dal Dottorato di Ricerca in Composizione Architettonica presso l’Università IUAV di Venezia e dal Deutscher Werkbund di Berlino, collaborando all’interno del gruppo di ricerca del DRACo_Dottorato di Ricerca in Architettura e Costruzione dell’Università La Sapienza di Roma; l’inserimento nel gruppo di Ricerca di Ateneo “PER–CENT. Periferie al centro” presso il_Dipartimento di Architettura (DiARC) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II; la collaborazione all’interno del gruppo di lavoro, coordinato dai prof. Renato Capozzi e Federica Visconti, per la progettazione di un padiglione nell’ambito del progetto “Festival dell’Architettura” promosso dal MiBACT_Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo in collaborazione con la Regione Campania e il_Dipartimento di Architettura (DiARC) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Attualmente svolge assistenza alla didattica nel corso di Teoria della progettazione architettonica e nel Laboratorio di Composizione Architettonica e Urbana I tenuti rispettivamente dai Prof. F. Visconti e R. Capozzi.
Contatta Nicola
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Nicola
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004