Francesco Bilotta
Francesco Bilotta è ricercatore e docente di Diritto privato presso l’Università degli Studi di Udine. È avvocato cassazionista e socio fondatore dell’Associazione Avvocatura per i diritti LGBT - Rete Lenford, della cui segreteria scientifica è stato coordinatore dal 2012 al 2014. È autore di numerosi saggi in materia di diritti delle persone, diritti dei consumatori, responsabilità civile, questioni legate al mondo LGBTI. Per i tipi della Zanichelli ha pubblicato il volume Il nuovo danno esistenziale, di cui è autore insieme con Patrizia Ziviz. Inoltre è autore della voce “Transessualismo”, pubblicata nel Digesto delle discipline privatistiche, Sez. Civ., 8° Aggiornamento, diretto da R. Sacco, per i tipi della Utet.
Dirige per la Mimesis edizioni la “Collana LGBTI Studi sull’identità di genere e l’orientamento sessuale”. Per la stessa casa editrice ha curato i volumi: Le unioni tra persone dello stesso sesso (2008) e insieme a Bruno de Filippis: Amore civile. Dal diritto della tradizione al diritto della ragione (2009).
Ha partecipato al gruppo di lavoro dell’associazione Avvocatura per i diritti LGBTI – Rete Lenford per la redazione di tre proposte di legge in materia di matrimonio egualitario, contrasto all’omofobia e transfobia, e modificazione dell’attribuzione di sesso, che sono state depositate nel corso della XVII Legislatura.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.