Filomena Liberatori

Laureatasi presso l'Istituto Universitario Orientale di Napoli, vi ha insegnato prima come assistente ordinaria, poi come prof. incaricato e infine come professore associato di Lingua e Letteratura Spagnola. Dal 1987 al 1997 ha insegnato Lingua Spagnola presso la Facoltà di Scienze Politiche de La Sapienza, per trasferirsi poi sul corso di Lingua e Letteratura Spagnola della Facoltà di Lettere di Roma Tre. Negli anni 1994-1997, per affidamento, ha insegnato Lingua Spagnola anche nella Facoltà di Scienze Politiche di Perugia. Con il nuovo ordinamento universitario è tornata a occuparsi di Lingua Spagnola, tenendo moduli su temi grammaticali e sintattici per il corso di laurea in Lingue e Culture Straniere e per Lingue e Comunicazione Internazionale e moduli sull'evoluzione storico-linguistica dello spagnolo per LCS.
Ha pubblicato vari saggi e articoli su letteratura spagnola dei secoli XV e XIX-XX, fra cui due lavori su Pero Tafur (Napoli, 1986 e 1987); la monografia I tempi e le opere di Pedro Antonio de Alarcón (Napoli, VI, 1981), scrittore a cui ha dedicato anche altri saggi pubblicati a Roma, Granata e Madrid (1985,1993,1999), sul suo rapporto con el folletín (Ínsula, 693, 2004), ed ha curato l'edizione del suo ultimo romanzo La Pródiga (Castalia, Madrid 2001). Inoltre, si è occupata di altri scrittori fra 8-900: Charles Didier 'L'Espagne depuis 1830'. traducción, omisiones, adiciones de Mariano José de Larra (Roma 1992); Juan Álvarez Mendizábal visto por tres escritores: Larra, Espronceda y Pérez Galdós (Roma 1993); Notas sobre La Regenta y Jarrapellejos (Salerno 2001). Sul Quaderno del Dipartimento Letterature Comparate ha pubblicato saggi di linguistica, fra cui Lingua e dialetto in Felipe Trigo (2006).
Di taglio decisamente didattico: Elementi di storia della lingua e di grammatica storica spagnola (Napoli 1993: in coll. con G.B. de Cesare), Aproximación a España (Roma 1996) e il recente (in coll. con L. Garzillo) El español de los orígenes al siglo XXI (Roma, Kappa, 2007).
Contatta Filomena
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Filomena
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Filomena
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Filomena
CVWikipedia
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche