Ferruccio Trifirò
Ferruccio Trifirò si è laureato in Ingegneria chimica presso il Politecnico di Milano nel 1963. Dal 1965 al 1966 è stato borsista presso l'Istituto di Chimica industriale, Politecnico di Milano. Dal 1966 al 1975 assistente presso la medesima facoltà e dal 1975 al 1976 è stato professore straordinario di Chimica industriale presso la Facoltà di Ingegneria, Università della Calabria. Dal novembre 1976 è professore di Chimica industriale presso la Facoltà di Chimica industriale dell'Alma Mater Studorium – Università di Bologna, ed attualmente è Professore Emerito e docente del corso di Principi di Chimica industriale ed é stato preside della Facoltà di Chimica industriale dal 2003 al 2009. È stato consulente dell’UNIDO sullo sviluppo sostenibile per diversi anni ed attualmente è membro scientifico dell’organizzazione per la distruzione delle armi chimiche con sede all’AIA. L'attività di ricerca è stata focalizzata sullo studio di reazioni e processi di reale o potenziale applicazione industriale mediante la catalisi in collaborazione con industria italiane e straniere. I principali argomenti di ricerca sono: ossidazione catalitica selettiva di idrocarburi in fase vapore, ammonossidazione, riduzione catalitica selettiva degli ossidi di azoto, idrofluorurazione catalitica, fotossidazione, epossidazione omogenea ed eterogene ed utilizzo di biomasse come materie prime. È stato fra i promotori del gruppo di Catalisi della SCI. È autore di 550 pubblicazioni, 20 brevetti, 4 libri in inglese e numerose comunicazioni a congressi internazionali e conferenze su invito in varie nazioni e per differenti organizzazioni (in Europa, America del Nord e del Sud, Australia, Giappone, India). È stato direttore de La Chimica & l‘Industria dal 1996 al 2013. È attualmente professore emerito e consigliere scientifico dell’OPCW organizzazione mondiale per la distruzione delle armi chimiche e vice direttore de La Chimica e l’Industria rivista della Società Chimica Italiana e dell’Ordine dei Chimici.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.