Fabrizio Zanni è professore associato confermato in Progettazione Architettonica presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani - DAStU, Politecnico di Milano. Insegna progettazione architettonica presso la Scuola di Architettura e Società e nel Dottorato di ricerca in Progettazione Architettonica, Urbana e degli Interni, dipartimento DAStU, Politecnico di Milano. È responsabile scientifico dell'Unità di Ricerca “Urban Hybridization International Research Group – UHRG”. La sua ricerca ed ambito di competenza scientifica è costituita dal progetto architettonico e urbano con particolare relazione alle “strategie” di ibridazione e trasformazione di contesti urbani diffusivi e dal rapporto tra infrastrutture viarie e ambiti di periferizzazione da esse generati. Ha pubblicato, tra gli altri, i volumi Urban Hybridization (a cura di), Maggioli, 2012, Abitare la Piega (a cura di), Maggioli 2010 e, recentemente, Tra rovina e soglia. Ipotesi di up-cycling dei paesaggi industriali residuali in: Recycland, a cura di Sara Marini, Vincenza Santangelo, Aracne editrice, 2014. È responsabile scientifico del sito – o.a. Journal “The Hybrid_LInk” www.urbanhybridization.net – ISSN: 2039-4608.