fotografia

Giovanna Bianchi

Laureata in Architettura presso l’Università La Sapienza di Roma il 20 novembre 1975.
Dottore di ricerca in Pianificazione territoriale e urbana nel 1987 e Membro del Dipartimento Pianificazione Design Tecnologia dell’Architettura PDTA (già DATA, già DPTU) dal 1992.
Coordinatore del Dottorato in Pianificazione territoriale e urbana dal 2008, già membro del Collegio dei docenti dal 2003;Professore associato in Urbanistica (ICAR21) alla Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma dal 2002; Membro dell’editorial board dell’Italian Journal of Planning Practices, rivista on-line dal 2011 e Membro effettivo dal 1985 dell’INU, Istituto Nazionale di Urbanistica (socio dal 1979) e della SIU, Società Italiana degli Urbanisti.
Coordinatore della Commissione Ricerca e Sperimentazione del Dipartimento PDTA dal 2013.
Iscritta all'Albo degli esperti in Pianificazione territoriale del Ministero dei lavori pubblici dal 1981Relativamente all’attività accademica è titolare nel CdLM in Architettura del Laboratorio di Progettazione urbanistica dal 2011; titolare nel CdLM in Architettura del modulo di Analisi della città e del territorio nel Laboratorio di Progettazione architettonica IIIB dal 2012; titolare del Corso di Metodi e tecniche di ricerca nel Dottorato in Pianificazione territoriale e urbana dell’Università La Sapienza di Roma dal 2003.
Precedentemente, a livello accademico è stata assistente alla didattica come ricercatore universitario (1992-2001) e responsabile in affidamento di corsi nel CdL di Piazza Borghese (1996-2001) e nel CdL USIT (2001-2002); titolare nel CdL USIT e nel CdLS PCTA di moduli, corsi e laboratori (2002-2011); titolare di moduli, corsi e laboratori nel CdLM in Architettura dal 2011; titolare di corsi al Corso di perfezionamento URB.AM. (1999-2001) e al Master URB. AM. Sapienza dal 2001 al 2007E’ stata inoltre Membro del Consiglio accademico provvisorio dell’Ateneo delle Scienze umane, delle Arti e dell’Ambiente dell’Università La Sapienza di Roma dal 2001 al 2005, Membro del Comitato di Presidenza e segretario del Consiglio del Corso di laurea in Urbanistica e Sistemi informativi territoriali dal 2001 al 2005, Membro del Collegio dei docenti del Corso di perfezionamento in “Urbanistica nell’amministrazione – URB.AM. dal 1999 al 2001, Membro del Consiglio didattico e scientifico del Master URB.AM, Urbanistica nell’Amministrazione pubblica dal 2001 al 2010 e Membro del gruppo responsabile del Percorso Qualità per il NVA del CdLS PCTA (2007-2010).
Nell’ambito della Ricerca è stata Coordinatore/membro di gruppi di ricerca CNR; MURST; MIUR di interesse nazionale; PRIN; di Ateneo; di Facoltà nei campi della pianificazione territoriale, paesistica e urbanistica e della progettazione urbanistica, con particolare attenzione ai temi delle innovazioni disciplinari, delle nuove forme piano, dei linguaggi urbanistici e del disegno urbanistico, degli strumenti regolativi e di orientamento alla progettazione, del sapere tecnico per il progetto urbanistico, delle questioni attinenti la formazione dell’urbanista.
Inoltre è stata Coordinatore/membro di gruppi di ricerca per progetti Interreg III B e C ( Medocc Meda 2004-2006; Progresdec/ESDP Steps 2006-2008) e Coordinatore/membro di gruppi di ricerca per attività conto terzi del DPTU per amministrazioni locali e regionali.
Attualmente coordina la ricerca di Ateneo “Il progetto urbanistico della residenza per la costruzione di spazi urbani e sostenibili: politiche, pratiche operative, strumenti di regolazione per la qualità degli interventi” (in fase conclusiva) ed è membro del gruppo di lavoro per la ricerca di Ateneo SURF_AS Strategie Urbane, Reti, Forme dell’Abitare Sostenibile. Per un progetto di condensatori urbani multifocali a Roma nei nodi delle stazioni intermodali (avviata).
Relativamente all’attività professionale è stata consulente presso la Direzione generale del Coordinamento territoriale del Ministero dei lavori pubblici per studi ed indagini relative all'assetto del territorio (1978/1980; 1988/1989) e consulente presso la STA Piani per Roma per studi inerenti il nuovo piano regolatore del Comune di Roma dal 1998 al 2001 (Gruppo di lavoro Il disegno del piano).
Contatta Giovanna
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Giovanna
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Giovanna
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Giovanna
CVWikipedia
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche