Giovanni Darconza è docente di Letteratura e Cultura Spagnola presso l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Ha pubblicato il saggio Potere, mito e scrittura nella narrativa ispanoamericana del Novecento (Aracne 2005), l’antologia poetica Poesia della guerra civile spagnola (Aracne 2007) e il saggio Il detective, il lettore e lo scrittore. L’evoluzione del giallo metafisico in Poe, Borges, Auster (Aras 2013). Ha curato, assieme a Michael Dallapiazza, il volume La novella europea. Origine, sviluppo, teoria (Aracne 2009) e le introduzioni ai volumi di Antonio Machado, Proverbi e cantari (Aracne 2012) e José Luis Alonso de Santos, Andare in fumo (Aracne 2013). Ha pubblicato la raccolta di poesie Oltre la lastra di vero (Montedit 2006, vincitrice del concorso letterario “Jacques Prévert” 2006), il romanzo Alla ricerca di Nessuno (Aracne 2007) e la raccolta di racconti L’uomo in nero e altre scorie (Montedit 2009). Il racconto per l’infanzia Il ladro di parole (Giovane Holden Edizioni 2013), con le illustrazioni di Claudia Piras, nasce inoltre da un laboratorio di scrittura creativa condotto in una classe di quarta elementare.