Giovanni Giacobbe
Laureato in giurisprudenza presso la relativa Facoltà dell’Università di Messina il 10.3.1956 con il massimo dei voti la lode, il diritto alla pubblicazione della tesi. Idoneo all’esame per l’iscrizione all’albo del procuratori legali presso la Corte di Appello di Messina, classificandosi primo nella relativa graduatoria. Vincitore del concorso per magistrato ordinario, classificato primo nella relativa graduatoria, ha svolto le funzioni dal 10.4.1959 al 31.10.1981 presso la Pretura civile di Roma.
Libero docente in Istituzioni di Diritto Privato dal 1968, presso l’Università di Roma La Sapienza, Facoltà di Giurisprudenza.Professore Ordinario di Istituzioni di Diritto Privato presso l’Università di Roma La Sapienza dal 1984 al 2000. Professore Ordinario di Istituzioni di Diritto Privato presso la Facoltà di Giurisprudenza della LUMSA dal 1.11.2000. Preside della Facoltà di Giurisprudenza della LUMSA fino al 2008, data del suo collocamento a riposo. Professore Emerito di Istituzioni di Diritto Privato presso la Facoltà di Giurisprudenza della LUMSA.
Avvocato iscritto all’albo degli esercenti presso le giurisdizioni superiori e la Corte Costituzionale. Promotore di Giustizia presso la Corte di Appello della Città del Vaticano. Giudice presso il Tribunale di prima istanza del Sovrano Militare Ordine di Malta.Docente di Diritto civile presso la Scuola Superiore Ufficiali Carabinieri dall’anno accademico 1984 – 1985 all’anno accademico 2001 – 2002; Dal 1968 al 1978 è stato assistente presso la Corte Costituzionale. Dal 1963 al 1965 è stato addetto all’Ufficio legislativo del Ministero di Grazia e Giustizia. Dal 1989 al 1993 è stato Vice Presidente del Consiglio della Magistratura Militare. Nel 1995 ha collaborato alla Fondazione della Facoltà di Giurisprudenza LUMSA ed è stato Presidente del Comitato Ordinatore; costituitasi la facoltà è stato preside della stessa fino alla data del pensionamento. Dal 15 luglio 2006 Presidente del FORUM delle Associazioni Familiari.
È autore di centosessanta pubblicazioni tra monografie, voci di enciclopedia, saggi: ha approfondito in particolare le tematiche costituzionali attinenti alla tutela dei diritti fondamentali della persona umana ed alla definizione del ruolo istituzionale della giurisdizione.
Nel corso dell’attività professionale svolta a partire dal 1981 ha esercitato le funzioni arbitrali, prevalentemente come presidente del collegio, in circa 40 procedimenti, la maggior parte dei quali a seguito di nomina da parte del Presidente del Tribunale di Roma.
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.