Giuseppe Limone
Giuseppe Limone, filosofo, poeta e intellettuale, è già professore ordinario di Filosofia della politica e del diritto della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli. Nel 1980 gli è stato conferito il Prix Emmanuel Mounier, premio internazionale attribuito ogni tre anni dall’Association des amis d’Emmanuel Mounier per una ricerca sul personalismo. Ha studiato a Parigi e a Chatenay–Malabry presso la Comunità dei Muri Bianchi a cui appartenevano Paul Fraisse, Paul Ricoeur, Paulette Mounier, Jean-Marie Domenach e altri illustri intellettuali francesi. È stato professore di Filosofia delle scienze sociali e di Filosofia simbolica presso l’Università degli Studi del Molise alla Facoltà di Economia. Dal 1998 ha insegnato la stessa disciplina nel corso di laurea in Scienze politiche presso la stessa facoltà. Ha insegnato Diritti dell’uomo presso la Scuola di Specializzazione in Diritto ed Economia delle Comunità Europee della Università degli studi della Campania. Ha fondato e dirige «L’Era di Antigone – Quaderni del Dipartimento di Giurisprudenza» della Università degli Studi della Campania e la rivista «Persona» – periodico di studi e dibattito – edito da Liguori. Studioso di Simbolica, si è occupato frequentemente, con vari saggi, di temi estetici e religiosi, calibrando qualità ideali e testuali ed elucidandone la caratura filosofica e simbolica. I suoi interessi di ricerca congiungono, in una curvatura transdisciplinare specifica, profili teoretici, epistemologici, etici, filosofici e simbolici. Si occupa da sempre del rapporto tra poesia e filosofia. Numerose le sue pubblicazioni poetiche che hanno conseguito prestigiosi riconoscimenti nazionali e internazionali.
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.