Giulio Maria Chiodi
Dopo gli studi classici a Milano, si laurea in giurisprudenza con la lode, è assistente, libero docente e incaricato presso l’Università Statale, effettuando ricerche anche all’estero. Professore ordinario di Filosofia del diritto e Filosofia politica presso l’Università di Messina, Federico II di Napoli, Insubria, Suor Orsola Benincasa di Napoli, dove tuttora insegna simbolica delle istituzioni. È stato direttore di istituto e di dipartimento, nonché del Centro Interuniversitario per gli studi sulla Giustizia e Cittadinanza, coordinatore di Corso di laurea e Vice Presidente della Società italiana di Filosofia giuridica e politica ed attualmente dell’Istituto Mitteleuropeo e Mediterraneo di Studi politici. Introduttore degli studi di simbolica politica, fondatore di alcuni Centri di ricerca, ne presiede i Comitati scientifici, è membro di diverse istituzioni, coordina pubblicazioni e dirige la rivista «Heliopolis». Autore di monografie e di saggistica varia, tra cui: Legge naturale e positiva nella filosofia di Th. Hobbes (1970); La menzogna del potere (1979); Orientamenti di filosofia politica (1974); Allegoria di una repubblica (1979); Tacito dissenso (1990); Equità, la regola costitutiva del diritto (2000); Teoresi dei linguaggi concettuali (2000); Europa: universalità e pluralismo delle culture (2002); Propedeutica alla simbolica politica, 2 voll. (2006); La coscienza liminare. Sui fondamenti della simbolica politica (2011); Speculum Symbolicum I e II (2014).
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.