Gianni Rigamonti (Milano 1940) si è sempre occupato di logica e filosofia della scienza. Ha pubblicato L’origine del sillogismo in Aristotele (Manfredi, Palermo 1980), Teoria e osservazione (CLUEB, Bologna 1984), Turing: il genio e lo scandalo (Flaccovio, Palermo 1992), Corso di logica (Bollati Boringhieri, Torino 2006), Si fa presto a dire lineare (Antigone, Torino 2009), e tradotto in italiano pensatori importanti come Georg Cantor e Bernard Bolzano.