Laura Cavana è professore associato di Pedagogia generale e sociale presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bologna. Qui insegna Educazione degli adulti e Pedagogia della devianza e delle dipendenze, richiamandosi alla prospettiva teorica e operativa della pedagogia fenomenologica. Tematiche di ricerca: l’abuso di droghe tra i giovani, l’educazione permanente, l’autoeducazione e l’autoformazione. Fra le sue pubblicazioni Il karma e l’epoché, l’educazione degli adulti tra buddhismo e fenomenologia (CLUEB, Bologna 2000) e numerosi saggi in volumi collettanei, su «Adultità» e «Encyclopaideia», con un approccio interattivo tra pedagogia fenomenologica e discipline orientali. Membro del CIRViS (Centro Interdipartimentale sulla Vittimologia e Sicurezza) dell’Ateneo di Bologna, fa parte del CeSAF, il Centro Studi e di Alta Formazione sulle tossicodipendenze che la Facoltà di S.d.F. ha istituito in collaborazione col Ceis di Modena. È membro della Commissione di garanzia della Facoltà di S.d.F.