Luca Pandolfi
Luca Pandolfi nasce a Roma nel 1965. Ha compiuto gli studi di Filosofia e Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana, dove si è specializzato in Teologia fondamentale. Presso Sapienza - Università di Roma si è laureato in Sociologia con indirizzo socio-antropologico e dello sviluppo e ha conseguito il dottorato di ricerca in Etnologia ed etnoantrologia. Attualmente è professore associato di Antropologia culturale nella Pontificia Università Urbaniana di Roma, dove insegna anche Sociologia della religione, Comunicazione interculturale e dirige il master in Comunicazione sociale nel contesto interculturale e missionario. Professore invitato di Antropologia culturale presso la Pontificia Università Salesiana e la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium”, svolge ricerche in Italia e in America Latina e si occupa della formazione di educatori, mediatori culturali e operatori sociali. Oltre a numerosi articoli ha scritto L’interpretazione dell’altro. Per un’antropologia visuale dialogica (Aracne, Roma 2005), Ascoltandoci. Itinerari sull’ascolto per adolescenti e giovani (Edizioni Paoline, Roma 2007) e ha curato il volume Interculturalidad cooperativa (Aracne, Roma 2010). Prete romano, vive e collabora in una parrocchia della città. Ha fondato e fa parte dell’associazione SAL – Solidarietà con l’America Latina – Onlus (www.saldelatierra.org) con la quale porta avanti iniziative di animazione interculturale, servizio ai migranti, solidarietà e cooperazione internazionale.
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.