bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Mario Manlio Rossi

Mario Rossi (Napoli, 1916 – Roma, 1978) fu uno dei principali esponenti di quel gruppo di intellettuali che, tra gli anni ’50 e ’60 del secolo scorso, si raccolse intorno al magistero (filosofico e teorico-politico) di Galvano Della Volpe. Il suo nome è legato alla monumentale ricostruzione del periodo storico-culturale che va da Hegel a Marx (Da Hegel a Marx, 4 voll., Feltrinelli, Milano, 1972-1976). Meno noto è invece un altro importante volume da lui pubblicato a pochi anni dalla scomparsa: Cultura e rivoluzione. Funzionalismo storico ed umanismo operativo (Editori Riuniti, Roma, 1974), che si pone, idealmente, come prosecuzione del lavoro più che ventennale su Marx ed Hegel, ed in cui avanza, alla luce del pensiero di Marx, una originale proposta della filosofia, e delle produzioni culturali in genere, come l’etica umanistica del nostro tempo. È all’interno di tale quadro teorico generale che maturano le sue idee estetiche e filosofico-artistiche condensabili nella prospettiva del realismo operativo, cui sono riconducibili tutti gli scritti contenuti nel presente volume: dalle pagine sulla categoria di systasis nella Poetica di Aristotele, a quelle sul concetto di finalità trascendentale nella terza critica kantiana a quelle sul realismo nell’estetica di Hegel e nelle poetiche di Majakovskij e Brecht.
Contatta Mario Manlio
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Mario Manlio
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004