bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds

Marco Brocca

Ha conseguito nel 2000 la laurea in Giurisprudenza, presso l’Università degli Studi di Pavia, discutendo una tesi di laurea su L’evoluzione della tutela delle acque. Dalla L. 319/76 al D.LGS. 152/99, riportando la votazione finale di 110/110 e lode. Nel medesimo anno ha vinto una di borsa di studio per la partecipazione al master in “Pianificazione e Promozione sociale ed economica dei rapporti italo–greci” nell’ambito del programma di iniziativa Comunitaria Interreg II Italia–Grecia, bandito dall’Università di Lecce e nell’ottobre 2001 ha sostenuto l’esame finale, discutendo una dissertazione su Lo sportello unico per l’internazionalizzazione delle attività produttive, poi pubblicata sulle riviste Comuni d’Italia, 1/2002, 71–84 e Disciplina del commercio e dei servizi, 1/2002, 67–81. Nel giugno 2004 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Gestione dell’ambiente e delle risorse del territorio discutendo una dissertazione scritta su L’integrazione ambientale nel sistema amministrativo. Negli anni accademici 2004/2005, 2005/2006, 2006/2007 è stato professore a contratto di Diritto dei beni culturali presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università del Salento e nel 2006 è stato titolare di assegno di ricerca in Diritto amministrativo presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Lecce, con programma di ricerca su “Azione e cooperazione pubblica”: il settore di riferimento prescelto è stato quello dei beni culturali e lo studio ha riguardato la cooperazione interistituzionale, tra i diversi livelli di governo territoriale nella tutela e valorizzazione dei beni culturali, con particolare attenzione al ruolo delle autonomie territoriali e ai loro rapporti, da un lato, con il centro statale e, dall’altro, con i privati. È avvocato, iscritto all’Ordine degli Avvocati di Lecce, sezione speciale dei professori e ricercatori universitari a tempo pieno. È abilitato all’insegnamento secondario delle discipline economico–giuridiche.
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004