Mauro Cozzoli
Presbitero, teologo e scrittore italiano, cappellano di Sua Santità dal 17 marzo 1986. Completa la formazione al sacerdozio presso il Pontificio Seminario Romano Maggiore, studiando Filosofia e Teologia presso la Pontificia Università Lateranense. Viene ordinato sacerdote per l'arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie da papa Paolo VI il 17 maggio 1970, in piazza San Pietro. Presta servizio a Roma, come collaboratore parrocchiale, presso la parrocchia dei Sacri Cuori completando anche gli studi con il dottorato in Teologia morale presso la Pontificia Accademia Alfonsiana — Istituto Superiore di Teologia Morale della Pontificia Università Lateranense, con una tesi dal titolo L'uomo in cammino verso... L'attesa e la speranza in Gabriel Marcel, fondamento di una concezione etica dell'esistenza umana. Dopo aver insegnato a Molfetta nel Pontificio Seminario Regionale Pugliese “Pio XI”, svolge l'attività di docente presso la Pontificia Accademia Alfonsiana e la Pontificia Università Lateranense dove è ora professore ordinario di Teologia morale.
Collabora con alcune riviste specializzate di temi etici.
Dal 1999 è anche padre spirituale presso il Pontificio Seminario Romano Maggiore. È consultore del Pontificio Consiglio della Pastorale per gli Operatori Sanitari (dove, tra l'altro, ha fatto parte del gruppo di lavoro per la redazione del documento “Carta dell'operatore sanitario”). Presta la propria collaborazione presso la Congregazione per la Dottrina della Fede (consulenza per l'editio tipica del Catechismo della Chiesa Cattolica), la Pontificia Accademia per la Vita (task-force per lo studio della “Identità e statuto dell'embrione umano” e per lo studio della “Cultura della vita: presupposti e dimensioni” e work-group per lo studio della morte cerebrale), il Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace (redazione del Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa). Dal 5 luglio 1999, con nomina del presidente, il cardinale Giacomo Biffi, è membro del consiglio scientifico dell'Istituto per la ricerca e la formazione “Veritatis Splendor”. Dal luglio 2000 è vice assistente nazionale dell'Associazione Italiana Medici Cattolici (assistente nazionale: cardinale Dionigi Tettamanzi). Dall'ottobre 2004 è membro del comitato scientifico dell'Osservatorio Internazionale “Cardinale Van Thuan” sulla Dottrina Sociale della Chiesa. Dal gennaio 2005 è membro del comitato direttivo e del comitato di redazione della rivista teologica «Lateranum».
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.