Mario Grosso
Laureatosi nel 1997 in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (indirizzo Ambiente) presso il Politecnico di Milano, ha conseguito nel 2001 il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Sanitaria (XIII ciclo) presso la sezione ambientale del DIIAR (ora DICA) del Politecnico occupandosi dei meccanismi di formazione e distruzione di microinquinanti organoclorurati (diossine e furani) negli impianti di incenerimento dei rifiuti solidi urbani.
Ha successivamente proseguito l’attività di ricerca scientifica in qualità di Assegnista di Ricerca (anni 2001-2004) e poi di Ricercatore (2005-2015), occupandosi di tecnologie per il recupero e smaltimento dei rifiuti e dei residui, di gestione integrata dei rifiuti, di tecnologie di trattamento delle emissioni atmosferiche dagli impianti industriali, dell’individuazione di scenari di riduzione delle emissioni, di analisi del ciclo di vita.
Dal 2015 è Professore Associato presso il Politecnico di Milano, dove coordina un gruppo di ricerca costituito da 1 ricercatore, 1 dottorando e 4 assegnisti di ricerca. I temi di ricerca comprendono numerose attività legate alla gestione dei rifiuti, tra cui la prevenzione, il riciclo, il recupero di energia e lo smaltimento.
Abilitato all'esercizio della professione di ingegnere dal 1998, svolge attività di consulenza in materia di gestione e trattamento dei rifiuti e di controllo delle emissioni atmosferiche.
Correlatore di numerose tesi di laurea, di master e di dottorato, e co-autore di circa 160 pubblicazioni nel settore dell'ingegneria sanitaria ambientale (di cui 40 su riviste indicizzate Scopus, h-index 17 – agg. Settembre 2015), è titolare dei corsi “Gestione e Trattamento dei Rifiuti Solidi” e “Bio-energy and waste-to-energy technologies” presso il Politecnico di Milano. È o è stato docente in numerosi corsi di specializzazione post–laurea (master, dottorati, scuole), tra cui “Science and technology for the environment and energy” nell’ambito del Master in Green Management, Energy And Corporate Social Responsibility (MAGER) presso l’Università Commerciale L. Bocconi.
È membro del Comitato Scientifico del Centro Studi e Ricerche “MatER” (Materia & Energia dai Rifiuti), nell’ambito del Laboratorio Energia e Ambiente Piacenza (LEAP).
È socio fondatore e consigliere di AIAT (Associazione Ingegneri Ambiente e Territorio, www.ingegneriambientali.it), nel cui ambito coordina il Comitato Scientifico. È Vice-Presidente di ENEP (European Network of Environmental Professionals), dopo esserne stato Segretario Generale dal 2003 al 2011.
È membro dell’IWWG (International Waste Working Group).
È Associate Editor di Waste Management & Research.
È membro del Comitato Scientifico di “Climalteranti” (www.climalteranti.it) e della rivista «Ingegneria dell’Ambiente».
È socio del GITISA e della Rete Italiana LCA.
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.