È assegnista e dottore di ricerca presso il Dipartimento di letterature moderne e scienze dei linguaggi della Facoltà di lettere e filosofia di Arezzo (Università di Siena). È cultore della materia in Semiotica del testo e membro dell’Associazione di Letteratura Comparata. Professore a contratto per il corso di Storia dell'illustrazione del libro dal 2002 al 2009.Ha pubblicato:
- “Un viaggio tra i selvaggi della Luna. ‘Raccolta delle cose più notabili’ di Filippo Morghen”, “Il lettore di provincia”, anno xxxvi, n. 122, Longo editore, Ravenna (2005), pp. 7-16.
- Immaginando Ivanhoe. Romanzi illustrati, balli e opere teatrali, Bruno Mondadori, Milano 2007.
- “Introduzione alle fonti letterarie di Jules Verne. Il viaggio sulla Luna e la rappresentazione della diversità”, in Atti del convegno Antropologia e letteratura (Siena 2005) in L’immagine riflessa, N. S. Anno XVII (2008), pp. 203-214.
- Mattia Preti e la storia di s.Giovanni per la co-cattedrale di Valletta. Una narrazione visiva tra allegorie e gli episodi della vita, Aracne, Roma 2008.
- “Per lo studio di tre generi letterari del romanzo illustrato nell’Ottocento. Storia, Fantascienza e Avventura” in L'Ottocento - Il secolo illustrato a cura di L. Masina, Il Bagatto, Roma 2008.